Prosegue il progetto del Comune di Pisa, in collaborazione con gli enti cittadini, per la realizzazione del nuovo piano della mobilità. Nei prossimi giorni sarà inviato a tutti i dipendenti pubblici un questionario che servirà per conoscere in maniera approfondita le abitudini degli spostamenti, soprattutto da casa al lavoro. E a seguire saranno coinvolti anche tutti gli altri cittadini. Questa mattina, lunedì 4 aprile, l’assessore alla mobilità Giuseppe Forte ha incontrato i dirigenti scolastici degli istituti cittadini: «E’ importante che gli insegnanti partecipino all’iniziativa – ha spiegato l’assessore – perché dobbiamo partire della abitudini e dalle necessità reali per costruire le alternative di mobilità sostenibile. All’inizio saranno coinvolti tutti i dipendenti, poi apriremo a tutti e qui il ruolo della scuole di Pisa è importantissimo. Le scuole, nella seconda fase, dovranno coinvolgere gli studenti e le famiglie per una più attenta valutazione dei fenomeni». Il questionario è stato ideato in collaborazione con gli esperti del CNR e i risultati saranno utilizzati per trovare soluzioni di mobilità sostenibile, per migliorare la qualità della vita della città, per capire come investire su bus, bike sharing, piste ciclabili e altre soluzioni. A margine dell’incontro è stato affrontato anche il tema della sicurezza degli studenti degli studenti all’entrata e all’uscita dalle scuole in relazione all’uso del Trasporto Pubblico locale ma anche del traffico cittadino che insiste sulle strade dove sono poste le scuole. Su questo aspetto specifico l’Assessore promuoverà un incontro in tempi brevi.
Mobilità sostenibile: arriva il questionario sugli spostamenti casa-lavoro
