Dopo che il Comune di Pisa ha varato un provvedimento che prevede l’estensione degli stalli blu a pagamento a Marina e a Calambrone per tutta la settimana dal 15 luglio al 20 agosto, mentre negli altri periodi vale per i fine-settimana, come è attualmente, sono arrivate reazioni di forte critica da parte dei commercianti del Litorale pisano. A tali critiche risponde l’assessore Giuseppe Forte:” Meglio sarebbe se gli imprenditori balneari si rendessero disponibili ad una gestione congiunta anche della loro sosta interna agli stabilimenti, chiarendo se ê più o meno gratuita e in che forma. L’Amministrazione Comunale è impegnata in forti investimenti per il Litorale: 2,7 milioni per la nuova illuminazione e 400 mila euro per la nuova viabilità interna con 4 rotonde, così come proposto proprio dalle associazioni dei balneari. All’interno di questi investimenti l’Amministrazione si pone il problema di come i bagnanti ed i turisti raggiungono e sostano sul Litorale e ha cercato di rispondere alla richiesta dei residenti che denunciano l’impossibilità di trovare parcheggio soprattutto nei mesi di luglio e agosto.”
Per l’Assessore sono strumentali e sbagliate le critiche dei commercianti per il nuovo piano della sosta sul litorale, che è stato varato nell’interesse dei residenti per i quali il parcheggio è gratis fino a tre macchine a famiglia.
“La sosta – continua l’assessore Forte – sarà gratuita per la prima mezzora per tutti gli stalli posti sul lungomare di Marina, in via Maiorca e nella piazza di Tirrenia, questo proprio per favorire le soste rapide e il lavoro dei commercianti. Saranno praticati abbonamenti stagionali e/o mensili e i prezzi saranno limitati a 0,5 euro l’ora e 4 euro per tutto il giorno. Stiamo inoltre lavorando per un aumento dei servizi bus e per la gratuità del servizio tra Marina e Tirrenia con il possibile sdoppiamento della linea tra Pisa e Livorno.”