• Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Attualità
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
  • Sport
  • Pisa SC
  • Attualità
  • Economia
  • Scuola e Università
  • Sanità
  • Territorio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Traffico in tilt nelle ferrovie emergenza finita

2 Agosto 2015 Archivio

Il disastro del tornato e la notte da incubo in stazione a Firenze,  adesso il transito ferroviario è nella normalità.

 

danni rete ferroviariaPer i treni l’emergenza è durata 17 ore, collegamenti ferroviari bloccati. I convogli sono stati deviati lungo la linea tirrenica via Firenze–Pisa–Grosseto.

C’è stato il caos nella stazione di Santa Maria Novella: 18 treni fermi sulla rete ferroviaria a causa di un palo dell’alimentazione caduto, i treni sono stati fatti tornare alle stazioni più vicine. Alle ore 23 di sabato 1 agosto, la vicesindaca Cristina Giachi ha convocato l’Unità di crisi, allertata la Protezione Civile e tutte le strutture di assistenza di Trenitalia,  previsto per i passeggeri coinvolti il rimborso integrale del biglietto, pernottamenti e la massima assistenza. Secondo una stima meteo diffusa sul profilo Twitter del Comune, sarebbero piovuti 35 mm di acqua in soli 45 minuti, registrate forti raffiche di vento oltre i 5oKm/h e alti picchi di fulmini da record. La bomba d’acqua e la tromba d’aria, nella serata di sabato scorso, hanno sconvolto la città di Firenze: danni, feriti e servizi in tilt. La Protezione Civile ha fornito soccorsi e assistenza a bordo auto e nelle stazioni, ai turisti e cittadini, ma per i viaggiatori la notte è stata difficilissima, forte tensione anche lungo i binari, dopo la  tromba d’aria. Disastro e danni nelle strade e parchi, ancora chiusi per allagamento, numerose cadute di alberi sui lungarni che hanno costretto  i pedoni a salire su auto o cassonetti,  un ragazzo è stato colpito da un albero mentre pescava in riva all’Arno,  ancora le sue condizioni di salute restano gravissime I Vigili del Fuoco sono stati fortemente impegnati nei soccorsi, il bilancio provvisorio è pesante, si registrano 12-15 feriti, anche una segnalazione di un uomo disperso in Arno, ma che  fortunatamente è stato ritrovato a casa sua. Due antichi palazzi evacuati per i danni subiti dal crollo delle piante. Bloccata la circolazione di mezzi e veicoli, gravi condizioni della rete idrica, forti disagi per i turisti e per gli abitanti.

{gallery}maltempo tornado danni disastro bloccata ferrovia collegamenti{/gallery}

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Pisa -Lavori in via D’Azeglio e via Mazzini
Previous article Esercizio fisico in adolescenza salva la vita da adulti

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disabled
  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy