A Cascina lungo la Tosco Romagnola, la pista ciclabile collegherà il centro storico con il santuario della Madonna dell’acqua.
Il Comune di Cascina ha assegnato il primo lotto di lavori per la realizzazione della pista ciclabile. Grazie ad un intervento da 114mila euro sarà quindi realizzato il primo tratto della pista, lungo 483 metri, dall’incrocio con via Pascoli a quello con via Civoli. L’avvio dei lavori è previsto all’inizio del 2016.
L’intervento si inserisce nell’obiettivo prioritario e strategico dell’Amministrazione comunale di rendere ciclabile, in ambito urbano, tutta la Tosco Romagnola, così da incentivare l’uso della bicicletta e ridurre i flussi di traffico per tragitti brevi che si riversano sulla rete stradale.
Ad un secondo lotto di lavori è demandata la realizzazione del successivo tratto di pista, da via Civoli fino al parcheggio della Madonna dell’acqua, per una lunghezza complessiva di 1.380 metri. La nuova pista ciclabile sarà in asfalto colorato, avrà una larghezza di 3 metri, sarà a doppio senso di marcia e avrà un cordonato di cemento che separerà auto e biciclette, in modo che queste ultime possano percorrere la Tosco Romagnola in tutta sicurezza. La pista sarà illuminata con luci a led “segna passo” e dotata di aree sosta e rastrelliere.
A lungo termine, le programmazioni urbanistiche dell’Amministrazione comunale prevedono il futuro sviluppo di uno schema di collegamenti ciclabili, della lunghezza complessiva di 56 chilometri, in grado di connettere i principali poli di socialità del territorio come scuole, centri urbani, servizi pubblici, parchi, parcheggi e aree a verde.
Le piste ciclabili già esistenti sul territorio comunale di Cascina hanno un’estensione di 25,8 chilometri, di cui: 16,7 chilometri rappresentati dal percorso che si snoda lungo l’argine dell’Arno; 4,1 chilometri rappresentati dal percorso ciclabile in adiacenza alle antenne interferometriche dell’osservatorio gravitazionale di Santo Stefano; 5 chilometri rappresentati da numerosi tratti di piste ciclabili presenti a Titignano, Zambra, Navacchio, San Frediano e Cascina.
Fonte: comunicato stampa Comune Cascina