Attentati di Parigi, esposto alla Procura del Sindaco sull’occupazione dell’atrio del Comune. Fideiussioni e al via il piano antievasione fiscale. Morosità incolpevole, approvata una mozione.
Ecco quello che ha discusso il Consiglio Comunale di oggi, giovedì 19 novembre, dopo un breve ricordo dedicato agli attentati di Parigi di Juliette Chauveau, “ambasciatrice” della città francese di Angers con la quale Pisa ha un patto di gemellaggio, i consiglieri comunali hanno osservato anche un minuto di silenzio.
Il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi ha annunciato che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica per l’occupazione dell’atrio del Comune di venerdì scorso, 13 novembre. Successivamente, il Consiglio Comunale è poi passato all’esame di alcuni question time come quello, ad esempio, del consigliere Ciccio Auletta (unacittàincomune-prc) sulle fideiussioni di alcune imprese concessionarie di licenze per costruire e che sembrerebbero, invece, non coperte dalle società finanziarie. “Le società sono 12 – così gli ha risposto l’assessore Serfogli – e per le quali ho chiesto agli uffici del Comune un puntuale approfondimento”.
Dopo una breve introduzione dell’assessore Serfogli è stato anche discusso il piano predisposto dalla Sepi per il “contrasto ai piani di evasione, elusione e illegalità fiscale” che prevede, in sintesi, una riorganizzazione e ottimizzazione delle risorse delle Sepi per l’aggiornamento delle banche dati, la verifica puntuale dei kit per il porta a porta per far emergere gli evasori totale, oltreché una maggiore verifica sulle tasse per il suolo pubblico e la pubblicità.
Da registrare, infine, anche l’approvazione di una mozione – prima firmataria la consigliera Simonetta Ghezzani (Sel) – sul riconoscimento del punteggio per la morosità incolpevole. Hanno votato contro solo i consiglieri Riccardo Buscemi e Gino Logli, entrambi di Forza Italia e Raffaele Latrofa, capogruppo di Ncd.
fonte: comunicato stampa consiglio comunale