Il Festival Nessiah, organizzato dalla Comunità ebraica di Pisa e diretto dal Maestro Andrea Gottfried, prosegue con un altro doppio appuntamento da non perdere in programma domenica 4 dicembre (ingresso libero).
Nella Gipsoteca Arte Antica alle 17.30 Cooking Show di cucina giudaico romanesca a cura dello chef Giovanni Terracina. Un evento in collaborazione con il festival “Gusto Kosher”. Giovanni Terracina, chef di fama internazionale, si distingue per la capacità di coniugare il rispetto delle usanze ebraiche e l’eccellenza dell’eno-gastronomia italiana con una continua ricerca di innovazione e sperimentazione. Prendendo spunto dalla sua storia personale racconterà alcune ricette della tradizione giudaico romanesca. L’evento è in collaborazione con il Catering Le Bon Ton e con la manifestazione Gusto Kosher.
E alle 21 nella Sinagoga di via Palestro il concerto “Sounds from Jaffa”, suoni e voci dal medioriente, sul palco Eran Zamir – oud, Yehezkel Raz – tastiere.
Jaffa, in ebraico Yafo, anche chiamata Japho o Joppa, è uno delle più antiche città portuali al mondo. Se ne trova già menzione in una lettera dell’Antico Egitto datata 1440 a.c., ed è conosciuta per la sua associazione con le storie bibliche di Jona, Salomone e S. Pietro cosi come le storie mitologiche di Andromeda e Perseo. Oggi, la Jaffa moderna ha una popolazione eterogena composta da Ebrei, Cristiana e Mussulmani che creano un tessuto sociale ricco di fascino. Il concerto Sounds of Jaffa esplora le relazioni e contrasti tra passato e presente, tradizione e modernità, sacro e profano, oltre alla unica mescolanza di popolazione di Jaffa, attraverso la musica e i suoni utilizzando due differenti strumenti – uno è l’Oud arabo, il più famoso strumento musicale della musica tradizionale araba, e l’altro è il computer, con le sue infinite sonorità e tessiture.
Eran e Yehezkel vivono entrambi a Jaffa
Info: www.festialnessiah.it