Turn the World #UNBlue è la campagna di sensibilizzazione dell’Onu, volta a sottolineare i valori e la missione dell’organizzazione mondiale, che porterà il prossimo 24 ottobre in occasione del 70° anniversario delle Nazioni Unite, i principali monumenti del mondo a tingersi di “Blu”.
L’accensione partirà dalla Nuova Zelanda, proseguirà con l’illuminazione al crepuscolo dell’Opera House di Sydney e piano piano attraverso continenti e paesi tingerà di Blu tutto il mondo.
Saranno Blu l’Empire State Building di New York, la Sky Tree Tower di Tokyo, il Castello di Edimburgo, la TV Tower di Berlino, il “Palazzo del Ghiaccio” dell’Aia, Westminster di Londra, la statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro, le Piramidi di Giza in Egitto, il Museo dell’Ermitage a San Pietroburgo, l’antica città di Petra in Giordania, la Table Mountain in Sud Africa, Baalbeck in Libano e l’Alhambra in Spagna. Ovviamente sarà Blu anche il quartier generale delle Nazioni Unite a New York.
In Italia potremmo vedere Blu otto monumenti: la Basilica di San Francesco d’Assisi, il comune e la colonna romana di Brindisi, Palazzo Marino a Milano, la campana della pace a Rovereto, la fontana di Nettuno a Trento, il municipio di Pisa e la Torre pendente.
“Accendendo il mondo di Blu per un giorno, possiamo illuminare la strada per un domani migliore” queste sono le parole del segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon. L’idea è di unire i cittadini di tutto il mondo e promuovere il messaggio di pace, sviluppo e diritti umani.
Un consiglio: se avete la fortuna di vedere un monumento che risplende di luce Blu, o conoscete qualcuno che abita in un altro paese fategli una foto o fatevela inviare e postatela, sarà bello poterle condividere con gli altri lettori e vedere tantissime foto.
Patrizia Russo
{gallery}torre blu{/gallery} foto di Romina Marradi
{gallery}Erika Lessi{/gallery} foto di Erika Lessi