Pisa – Sono iniziate in piazza San Paolo a Ripa D’Arno le operazioni per piantare i nuovi tigli dopo l’abbattimento degli alberi malati avvenuto a luglio. Arrivata la stagione propizia per l’attecchimento, gli operai di Euroambiente sono entrati in azione iniziando con la rimozione dei ceppi, operazione che continuerà martedì e cui seguirà l’attività di piantumazione dei nuovi tigli. Gli alberi erano stati rimossi quest’estate perché pericolanti, come è risultato dal monitoraggio sullo stato di salute condotto in collaborazione con l’Università di Pisa. Al taglio le piante, che in caso di forte vento erano a rischio caduta, si presentavano cave, in alcuni casi quasi completamente scavate e marce internamente. Adesso che è arrivata la stagione propizia gli alberi rimossi vengono rimpiazzati. Di 25 tigli rimossi (su un totale di 95 nella piazza), 16 vengono ripiantati subito, gli altri saranno ripiantati nell’ambito del progetto di riqualificazione della piazza che prevede la ripavimentazione, nuovo arredo urbano, nuova illuminazione e una nuova area giochi intorno alla quale dove troveranno spazio i rimanenti 9 tigli.
«La ripiantumazione dei tigli in piazza San Paolo a Ripa d’Arno è una promessa mantenuta – spiega il vicesindaco con delega al verde urbano Paolo Ghezzi – L’esigenza di mettere in sicurezza i frequentatori della piazza da potenziali crolli di alberature ci ha stimolato a un progetto ambizioso che ci porterà a un restyling della piazza in sinergia con i lavori di recupero della chiesa».