Il Presidente del Consiglio Comunale, Ranieri Del Torto: “E’ stato il Vescovo del dialogo ecumenico ed interreligioso” Grande commozione, anche tra i consiglieri comunali, ha suscitato la notizia della morte di Monsignor Alessandro Plotti.
“L’Arcivescovo Emerito Alessandro Plotti – ha dichiarato Ranieri Del Torto, Presidente del Consiglio Comunale, vedi foto allegata – per i lunghi anni del suo ministero ha accompagnato la città nei profondi mutamenti di questi tempi. Una presenza forte, decisa, che ha portato la Chiesa ad incontrare soprattutto coloro che più vivevano situazioni di disagio. Fu anche – ha poi concluso Del Torto – il Vescovo del dialogo ecumenico ed interreligioso e per questo mi voglio unire al cordoglio di tutta la Chiesa pisana che oggi piange il suo Vescovo ma che soprattutto rende grazie per aver incontrato, sul suo cammino, un Pastore di così alto valore morale”.
“Mi unisco al cordoglio e alla preghiera – ha sottolineato Giovanni Garzella, capo gruppo in Consiglio Comunale di Forza Italia, Pdl – per un uomo che ha lasciato un segno tangibile, culturale e religioso, nella nostra città”.
“Monsignor Alessandro Plotti – ha poi aggiunto Giuseppe Ventura, capo gruppo consiliare di “In lista per Pisa” – lascia un ricordo che non sarà certo dimenticato. Una guida spirituale e un punto di riferimento per tutta la città”.
“Per Pisa – ha ricordato Odorico Di Stefano, capogruppo in consiglio Comunale de “I Riformisti” – oggi è un giorno molto triste. Monsignor Alessandro Plotti lascia un vuoto davvero incolmabile. Ci mancherà moltissimo.“
“Muore una persona – ha detto Stefano Landucci, capogruppo in Consiglio Comuna del gruppo misto – che per Pisa ha rappresentato molto per l’apertura della città verso i più poveri, verso i più bisognosi. Mancherà la sua voglia di trovare sempre una prospettiva, una soluzione a quelle che sono le problematiche di ogni giorno. Mancherà un uomo di fede capace di coniugare l’esperienza personale e pastorale a servizio del territorio della sua città”.
“Monsignor Plotti – ha aggiunto Ferdinando De Negri, capogruppo in Consiglio Comunale del PD – è stato per oltre 20 anni un protagonista della vita cittadina pisana. E non solo. Un punto di riferimento soprattutto verso quella parte della città che più aveva bisogno. La costante attenzione verso i più deboli è forse una delle lezioni più importanti che Monsignor Plotti ci ha lasciato a tutti noi.
E’ l’idea, comune lui diceva, di una Chiesa “fermento e ispirazione per la ricerca e la realizzazione di un bene comune, partecipato e condiviso”. Una lezione che non dimenticheremo. Oggi – conclude De Negri – Pisa piange una delle figure più importante. Ci stringiamo tutti intorno alla Chiesa pisana”.
“Monsignor Plotti – ha detto, infine, Raffale Latrofa, capogruppo consiliare di NCD – è stato un uomo che ci ha lasciato tanti, tantissimi insegnamenti. Una guida spirituale per tutti noi credenti ma anche per tutti coloro che, pur non credendo, hanno in lui riconosciuto una uomo di grandissimo valore”.
Pisa 19 ottobre comunicato stampa Consiglio Comunale