Si è tenuta, ieri pomeriggio presso l’Ufficio turistico Pisa Walking in the City, la presentazione del secondo volume di Marchetti Editore della collana “A giro per Pisa”. Dopo “Amore e potere in Kinzica: tra dame, sante ed eroine” adesso Alessandro Bargagna e Chiara Celli (curatori della collana, City Grand Tour) offrono alla città questa nuova opera dal titolo “Le tre età di Pisa. Il Capodanno Pisano e lo scorrere del tempo”. La presentazione è stata presenziata dall’assessore Federico Eligi che ha introdotto l’argomento focalizzando l’attenzione sull’importanza del capodanno pisano tanto ambito anche dai cugini fiorentini. “Questo è un risveglio importante delle tradizioni e della storia, una festa che riguarda la città in toto e la sua provincia non c’era” dice Eligi, infatti alcuni comuni quest’anno cominciano a festeggiarlo, nell’orgoglio di una tradizione dobbiamo che deve essere tutelata come patrimonio regionale. Una grande festa della collettività. Le celebrazioni per il Capodanno vanno di pari passo al rilancio del tessuto urbano da parte dell’amministrazione che ha riconsegnato spazi di storia dimenticati e abbandonati: giardino Scotto, le mura che saranno aperte, la torre della cittadella. Questa in particolare offre un’emozione unica come unica è la prospettiva visiva sull’acqua, una visuale suggestiva. Anche il canale dei Navicelli è un punto di sviluppo importante: fra qualche mese si riapre l’incile ripristinando il collegamento fra Arno e mare.
A conclusione l’intervento di Eugenio Ricci per Ordo civitas pisarum che si è prestato per rappresentare uno dei costumi medioevali. “Ho un bastone – dice Ricci – perché da due anni siamo tornati a riproporre il gioco repubblicano del Mazzascudo. Sabato con altre associazioni faremmo dimostrazioni di spada medievale al Vallo di San Gallo e faremo un combattimento in 15 contro 15 riproponendo quello antico che si faceva in Piazza degli Anziani, attuale Piazza dei Cavalieri. Il 28 maggio ci sarà la seconda edizione (40 contro 40) di combattimento simulato, ma non troppo.
Prossimamente altre uscite di Marchetti Editore, a fine giugno “Storie del battello” con visita guidata sul canale dei Navicelli.
“A giro per Pisa” prima del Capodanno
