Pontedera (Pisa) – Sabato 28 e domenica 29 Aprile, il Tiro a Segno Nazionale di Pontedera sarà la sede della finale del 3° Campionato italiano BRAC, una sigla che vuol dire “Bench Rest Aria Compressa”. Bench Rest è una particolare specialità di tiro a segno con carabine di altissima precisione, di calibri medio/piccoli, su bersagli posti a distanze di 100,200,300 m negli ultimi anni, con l’avvento del calibro 22LR, il tiro di precisione lo ha coinvolto su distanze tra i 50 e i 100 m. Il movimento BRAC lo ha portato a 25metri, introducendo tante categorie che non necessitano di porto d’armi, il proiettile è il classico pallino di piombo di mezzo grammo, ed il bersaglio posto a 25metri è di soli 2 millimetri Il bench rest permette al tiratore di tirare fuori il meglio dalla sua attrezzatura, dalla sua customizzazione e dalla sua capacita di interpretare la gara, nel BRAC la valutazione del vento, e delle condizioni ambientali sono fondamentali, aspetti spesso trascurabili nelle discipline a fuoco. I tiratori esperti sintetizzano in: “Se hai sparato appoggiando il fucile su un sacchetto di sabbia sopra un banco, allora hai sparato di bench rest!” Da Ottobre 2017, dalla Sicilia al Friuli le varie associazioni sportive si sono cimentate in 6 Sessioni di qualificazione, nelle 7 categorie del campionato, e venerdì invaderanno la capitale della valdera, e foreranno tanti “cartoncini”, nessun “guerriero” ma tanti maniaci della precisione, 50 colpi per stilare le classifiche. La Toscana da sempre al Top in questa disciplina dovrà difendere un 2, Titoli, Alessandro Matteoli del TSN Pontedera campione Sporter Brac 2017 e Marco Pagnini del TSN Pistoia, Campione Unlimited A 2017 Si ricorda che l’accesso del pubblico per assistere alle gare e libero e gratuito.
A Pontedera la finale del 3° Campionato italiano BRAC di tiro a segno
