“Nuove conquiste per la salute e il benessere della donna”. Un appuntamento con la prevenzione, alla scoperta delle nuove tecnologie che la Casa di Cura San Rossore mette al servizio della salute femminile, è in programma sabato 9 aprile alle ore 9.30 presso la clinica di viale delle Cascine. Un incontro articolato in due sessioni dedicate alle patologie mammarie e ginecologiche, introdotto dalla dottoressa Maria Grana, Direttore sanitario della struttura.
L’incontro è aperto al pubblico, previa registrazione sul sito www.casadicurasanrossore.it. Nella prima sessione si affronta il tema della prevenzione del tumore al seno, la prima neoplasia del sesso femminile, che si calcola colpisca una donna su otto nel corso della vita. La prevenzione per questa patologia rappresenta un’arma vincente, perché nella maggior parte dei casi può realmente fare la differenza nella prognosi.
La dottoressa Anna Cilotti, specialista in Radiodiagnostica Senologica, presenterà la nuova IMS tomosintesi mammografica 3D, evoluzione della mammografia digitale, una tecnica innovativa che si attesta come la più affidabile nella rilevazione di eventuali anomalie del tessuto mammario. Questa tecnologia recentemente acquistata dalla Casa di Cura, l’unica nella provincia di Pisa e tra le poche in Toscana, permette di studiare la mammella anche nella sua terza dimensione, la profondità, possibilità che non era realizzabile con la tecnica in 2D. Nella seconda sessione dell’incontro, il dottor Marco Gambacciani, specialista in Ginecologia, affronterà il tema del ripristino della funzionalità vaginale mediante l’utilizzo del laser ginecologico di seconda generazione, il Santec Laser Smooth™ (Fotona).
Questo nuovo laser, unico nel suo genere nel territorio pisano, consente il trattamento ambulatoriale e senza anestesia di problematiche molto frequenti come l’incontinenza urinaria da stress, l’atrofia vaginale e il prolasso vaginale.
La Casa di Cura San Rossore nasce negli anni sessanta come struttura polispecialistica e diventa il punto di riferimento dell’assistenza privata nell’ambito della Regione Toscana, assumendo con il tempo una rilevanza nazionale.
Nel corso degli anni, infatti, si arricchisce del contributo di grandi specialisti e il suo nome diviene sinonimo di qualità, efficienza, servizio al paziente, proprio in virtù dell’autorevolezza dei medici che vi svolgono la loro attività.
A San Rossore nuove tecnologie al femminile
