Il Pisa potrebbe guadagnare i tre punti in palio e per buona parte della gara riesce a vincere e convincere, grazie alle reti di Marconi su calcio di rigore guadagnato da Vido, e Marsura. Ancora una volta fatali sono i 15 minuti finali tanto che i veneti rimontano, fino a guadagnare il pareggio, in pieno recupero grazie alla rete di Maleh che corregge a rete un tiro di Forte e ad un rigore dubbio concesso e trasformato dall’ex di turno Francesco Forte che festeggia con tutto il suo gruppo in modo un pò eccessivo, dimenticando che è proprio sotto la Torre che nasce e cresce calcisticamente. Il Pisa è tuttavia matematicamente salvo in quanto i play out saranno svolti in quanto la quartultima retrocede direttamente se il distacco dalla quintultima supera i 4 punti il che per uno scontro diretto tra Pordenone-Cosenza fa escludere questa eventualità. Il Pisa il prossimo anno disputerà la serie B per il terzo anno consecutivo.
Pisa: Gori; Birindelli, Meroni, Caracciolo (15′ De Vitis), Lisi (81′ Belli); Gucher, Mazzitelli, Marin; Vido (41′ Sibilli); Marsura (81′ Siega), Marconi. A disp. Perilli, Loria; Pisano, Masetti, Beghetto, Quaini, Mastinu, Bechini. All. D’Angelo.
Venezia: Mäenpää; Ferrarini, Modolo (58′ Cremonesi), Ceccaroni, Ricci (46′ Felicioli); Crnigoj (66′ Maleh), Fiordilino, Dezi (58′ Di Mariano); Johnsen, Forte, Esposito (73′ Bocalon). A disp. Pomini; Mazzocchi, Molinaro, Svoboda, Taugourdeau, Bjarkason, Bocalon, Rossi. All. Zanetti.
Arbitro: Amabile di Vicenza
Reti: 37′ Marconi (Rig.), 42′ Marsura, 77′ Maleh, 91′ Forte (rig.)
Ammoniti: Caracciolo, Crnigoj, Sibilli, Mazzitelli, Ferrarini
Espulso: Gucher
Note: Recupero 3 pt, 4′ st
(foto Giorgio Tognetti)
La Redazione