Pisa – Prestigiosa partnership tra l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente (A.N.P.A.N.A.) di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Mercoledì 9 Maggio 2018, presso la sede dell’Università, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è stato firmato un importante protocollo di intesa a salvaguardia degli animali. In particolare, all’interno del sito Universitario, in Piazza Martiri della Libertà, a causa di ignoti, si è formata nel tempo una cospicua colonia di tartarughe “guancia gialla”, all’interno di una vasca del giardino. Al fine di poter gestire il benessere e la cura di tale specie animale, ritenuta aliena invasiva dal D.L.230/12/2017 e regolata dalle restrittive Norme Internazionali del C.I.T.E.S., i Soci Operatori e le Guardie Ecozoofile A.N.P.A.N.A. Pisa, si occuperanno del censimento e della gestione generale della colonia, favorendone, ove possibile, anche l’adozione.
“Tale convenzione – si legge in un comunicato dell’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente – è stata siglata grazie all’alto grado di specializzazione degli Operatori A.N.P.A.N.A. Pisa e delle Guardie Ecozoofile, che giornalmente operano per le strade della Provincia e città della Torre Pendente, in totale armonia con le Forze dell’Ordine e le Amministrazioni Pubbliche. Nel caso di specie A.N.P.A.N.A. Sezione Territoriale Provinciale di Pisa, ringrazia il Magnifico Rettore della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, Professor Pierdomenico Perata, per la disponibilità e per la grande sensibilità che ha dimostrato, nel voler rendere la vita migliore a questa colonia di tartarughe, ormai divenute “amiche” di molti studenti che, transitando o studiando nel giardino dell’Università, spesso si fermano anche per osservarle. Un particolare ringraziamento anche per il Responsabile U.O. Servizi Integrati della Scuola Superiore Sant’Anna, Geometra Massimo Grassini, per aver gestito in prima persona l’intera pratica e per aver dimostrato sensibilità nei confronti della salvaguardia degli animali. Il Presidente A.N.P.A.N.A. ONLUS Sezione Territoriale Provinciale di Pisa, Michele Mennucci, informa ai cittadini Pisani che è appena stato depositato al Comune di Pisa, il nuovo Regolamento per la Tutela ed il Benessere dell’Ambiente e degli Animali, aggiornato a livello Normativo e strutturale al 2018. Grazie al lavoro congiunto di A.N.P.A.N.A. Pisa, O.I.P.A. Pisa, L.E.A.L. Pisa ed Animanimali, la nostra città, nei tempi previsti dalla burocrazia, sarà finalmente all’avanguardia in Italia in tema di Ambiente ed Animali”.
Nella foto, da sinistra: Michele MENNUCCI (Presidente ANPANA PISA), Geom. Massimo GRASSINI (Servizi Integrati Scuola Sant’Anna), Giovanni CAMPANI (Cda ANPANA Pisa).