Pisa – “Dopo le polemiche successive al fatto di essere rimasto seduto in consiglio comunale durante il minuto di silenzio dedicato alla ‘giornata delle memoria’, che il consigliere comunale Manuel Laurora (candidato indipendente eletto nelle liste della Lega, ora nel gruppo misto), ha definito ‘un errore’, dopo le scuse immediate, avvenute nella stessa giornata nella sala delle Baleari, alzandosi in piedi per il minuto di silenzio, e dopo la richiesta di dimissioni proposta dal consigliere Ciccio Auletta (Rifondazione comunista e civiche), con un ordine del giorno presentato nelle sedute successive (richiesta votata a favore anche da Forza Italia, Fratelli d’Italia – N@P, Pisa nel Cuore e con l’astensione del gruppo Lega), ecco l’iniziativa che il consigliere (ritornato in sala consiliare dopo circa un mese, ieri 26 febbraio), di comune accordo con il comitato referendario pisano ‘Il Popolo decide’ (di cui è Portavoce), ha deciso di intraprendere, e a tal fine dichiara – Abbiamo deciso di far affiggere in città 300 manifesti per tutto il mese di marzo e saranno distribuiti porta a porta 20 mila volantini. Il titolo della campagna informativa sarà: ‘ora basta con le strumentalizzazioni della sinistra!’. E conclude – Per anzianità di iscrizione sono, di fatto, il primo leghista eletto in consiglio comunale nella storia di Pisa, infatti chiesi la tessera sin dal 1994 perché favorevole alla riforma costituzionale in senso federale dello Stato italiano. E il mio primo voto, il 27 marzo 1994, fu per la Lega. Resto ancora convinto che l’Italia debba essere una Repubblica federale nell’Europa dei Popoli. Chi cerca ancora di screditarmi e mi accuserà ingiustamente di essere fascista e/o filo nazista dimostra di non conoscere affatto il mio percorso politico che è sempre stato federalista e a favore della politica partecipativa referendaria – E per questo sarà denunciato per diffamazione – conclude il consigliere del gruppo misto.”,
Consiglio comunale Pisa, Laurora: “Basta con le strumentalizzazioni”
