Mantova Capitale della cultura
La regione Lombardia batte la Toscana con Pisa e Pistoia e Mantova si aggiudica il milione di euro per realizzare il progetto presentato. La notizia arriva durante la conferenza stampa alla quale sono presenti Marco Cammelli in rappresentanza della Giuria di selezione e il ministro dei beni culturali e del turismo Dario Franceschini. Tra le altre città rimaste al palo: Aquileia,Como, Ercolano, , Parma, Spoleto, Taranto e Terni. Questo ambito titolo ha come obiettivo quello di stimolare una cultura della progettazione integrata e della pianificazione strategica. In questo modo si può sollecitare una città a sviluppare la cultura del territorio valorizzando beni artistici, il turismo, le industrie creative e la riqualificazione urbana. Il concetto principe: la cultura che crea impresa e reddito. Mantova ha vinto con una proposta che si articolava in tre filoni: – il recupero del patrimonio culturale e artistico; – la rigenerazione urbana legata alle imprese culturali che fanno economia – e l’enogastronomia. Lo sforzo sarà collettivo per coinvolgere tutte le istituzioni culturali e varare un plannig di tutti gli eventi in programma. Per le altre città il sogno può concretizzarsi nel futuro prossimo: tra le finaliste battute il 25 gennaio si proclamerà la Capitale del 2017, per poi andare a regime, anno dopo anno, dal 2018. Il Sindaco marco Filippeschi non si arrende: “dobbiamo andare avanti sulla rotta tracciata, per valorizzare il lavoro fatto”. I progetti messi in cantiere devono andare avanti per una riprogettazione complessiva che coinvolge il territorio e che rafforza Pisa come museo a cielo aperto. Pisa è una bellissima città, con una grande storia e la bellezza delle sue tradizioni sarà amplificata..