Un derby quello tra Siena e Pisa con poche emozioni. Le occasioni più pericolose si concentrano nella seconda frazione di gioco: la prima è per i nerazzurri con Di Quinzio, che in mezza rovesciata impegna Pane, ma risponde sul finale il Siena con Sbraga che colpisce il palo.
Primo Tempo
Prima frazione di gioco scialba e senza brividi. L’unico sussulto al 38′ quando Mannini crossa in area alla ricerca di Masucci, ma il difensore centrale D’Ambrosio intercetta la palla che rischia di insaccarsi alle spalle di Pane. Ancora nerazzurri pericolosi al 42′ con Mannini il cui cross è nuovamente intercettato dalla difesa locale che chiama Pane a superarsi per evitare un autorete. Risponde il Siena allo scadere con Cristiani che scappa centralmente ma non trova il varco giusto, tanto che la palla termina tra i piedi di Marotta che conclude centralmente e Petkovic para senza problemi.
Secondo Tempo
Parte la seconda frazione di gioco ma gli equilibri in campo non cambiano con le due squadre che osano poco. Servono nuove energie in campo per trovare soluzioni alternative e così il Pisa corre ai ripari con Eusepi e De Vitis dentro al posto di Negro e Izzillo. Al 20′ ghiotta occasione per il Pisa con Di Quinzio che in mezza rovesciata, raccoglie l’invito di Gucher in area, ma Pane esce e riesce ad intercettare la sfera. Al 28′ risponde il Siena ma Marotta dal limite manda la palla altissima sopra la traversa. Al 36′ è il momento di Lisuzzo che rileva un impreciso Filippini. Al 38′ su angolo di Iapichino è Sbraga il più veloce il cui tiro colpisce il palo tra lo stupore dei circa 5000 presenti. Non bastano tre minuti di recupero per modificare l’esito della gara che termina in parità.
ROBUR SIENA (4-3-1-2): Pane; Rondanini, Sbraga, D’Ambrosio, Iapichino; Cristiani (45′ st Guerri), Gerli, Vassallo; Guberti (31′ st Bulevardi); Marotta, Neglia (31′ Campagnacci ). A disp. Rossi, Crisanto, Panariello, Terigi, Lescano, Mahorus, Cruciani, Romagnoli, Damian. All.: Michele Mignani.
PISA (4-4-2): Petkovic; Birindelli, Ingrosso, Carillo, Filippini (36′ Lisuzzo); Mannini, Gucher, Izzillo (14′ st De Vitis), Di Quinzio; Masucci (45′ st Cuppone), Negro (14′ st Eusepi). A disp. Voltolini, Sabotic, Peralta, Giannone, Zammarini, Favale, Langella, Marconcini. All.: Michele Pazienza.
Arbitro: Andrea Giuseppe Zanonato
Marcatore:
NOTE: Pomeriggio freddo, terreno in perfette condizioni. Spettatori:4807 di cui 1514 pisani presenti incasso 42.550€. Ammoniti: Guberti (S), De Vitis (P), Birindelli (P). Angoli: 4-4. Rec: 0′ pt; 3′
aurora maltinti