E’ morto questa mattina, lunedì 19 ottobre alle ore 8.10, al policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato da tempo, Monsignor Alessandro Plotti, 83 anni, arcivescovo emerito della diocesi di Pisa.
Le campane del Duomo di Pisa hanno suonato a lutto alla notizia della scomparsa dell’arcivescovo che aveva guidato la diocesi di Pisa dal 1986 al 2008 quando rinunciò per raggiunti limiti di età, lasciando la sede a Giovanni Paolo Benotto. L’arcivescovo Benotto ha comunicato la notizia della morte in una lettera a religiosi e fedeli, ringraziando Plotti per tutto il bene che ha compiuto nella Chiesa di Pisa. «Lo raccomandiamo al Signore perché nel suo amore lo accolga nella gioia dei Santi, e Lo ringraziamo per tutto il bene che ha compiuto nella nostra e sua Chiesa di Pisa nei 22 anni del suo episcopato pisano» ha scritto Monsignor Benotto.
In più di due decenni nella diocesi di Pisa, Monsignor Alessandro Plotti aveva rinnovato la curia arcivescovile, dando vita ai centri pastorali per l’evangelizzazione e la catechesi, per il culto e la santificazione, per la pastorale territoriale e d’ambiente e per i servizi socio-caritative. Aveva elaborato piani pastorali. Scritto diverse lettere pastorali. Compiuto diverse visite pastorali alla diocesi. Nel 2007 aveva ospitato a Pisa la Settimana sociale dei cattolici italiani. Vicepresidente della Conferenza episcopale italiana dal 2000 fino al 2005, presidente della Conferenza episcopale toscana fino al 2006. Nel febbraio del 2008 aveva rinunciato alla carica di vescovo titolare per raggiunti limiti di età, lasciando la sede a Giovanni Paolo Benotto, nominato suo successore da papa Benedetto XVI.
DL.