Doppio intervento, questa mattina, del consigliere Giovanni Garzella (Pisa è..).
Dopo, infatti, aver espresso la sua soddisfazione perché nel Consiglio Comunale di giovedì prossimo, 16 Febbraio (dalle 15 Sala Regia del Comune) verrà discussa, su sua proposta, “Canapisa”, la ormai storica manifestazione per la legalizzazione delle droghe leggere e che si svolge a maggio nella nostra città, e per la quale Garzella chiede che il Sindaco faccia il possibile perché non si svolga più a Pisa “perché non educativa per le future generazioni e perché ostacola la normale attività economica e civile della città”, lo stesso Garzella ha poi presentato anche una interpellanza sulla a situazione antisismica degli edifici comunali ed in particolare delle scuole.
“Il nostro Paese – così scrive Garzella, nella foto – è scosso frequentemente da terremoti e puntualmente scoppiano le polemiche e le inchieste della Magistratura per edifici pubblici crollati aventi tutte le certificazioni antisismiche o comunque ma dichiarati inagibili per assenza di tali certificazione. A volte questo comporta anche la morte di nostri concittadini e/o bambini ignari che frequentassero un luogo non sicuro.
La Commissioni di Controllo che ho presieduto fino a pochi mesi fa ha con insistenza chiesto tali certificazione e le informazioni anche attraverso altri atti ispettivi non mi sembrano ancora chiare, trasparenti e ultimative.
Pertanto – conclude Garzella – ho deciso di presentare questo atto ispettivo per fare chiarezza su ogni edificio di proprietà Comunale.
(Fonte: Ufficio Stampa – Consiglio comunale)