Pontedera (Pisa), 11 aprile 2025 – “Ancora una volta – dichiara il consigliere comunale a Pontedera di Fratelli d’Italia Gian Paolo Quercetani – il Comune di Pontedera si rende complice di una deriva culturale che mina i valori fondamentali della nostra società”.
Lunedì 14 aprile, al Teatro Era, è previsto un incontro sul tema del fine vita con la partecipazione di Marco Cappato, organizzato nell’ambito degli Ecoincontri promossi da Ecofor Service Spa. L’azienda, attiva nel settore della gestione dei rifiuti speciali non pericolosi, ha inserito tale evento tra le iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale.
“Trovo paradossale – prosegue Quercetani – che, sotto la bandiera dell’ecologia, si promuovano iniziative che con l’ambiente e con la sostenibilità hanno ben poco a che fare. Ricordo infatti che l’amministrazione Franconi ha recentemente autorizzato l’ampliamento della discarica di Pontedera una decisione che contrasta apertamente con la narrativa “green” che si cerca di far passare attraverso questi incontri, che si rivelano quindi un insulto all’intelligenza dei cittadini e uno spreco di denaro pubblico”.
Ma è il tema specifico dell’incontro in programma lunedì a sollevare la preoccupazione più profonda del consigliere: “Parlare di fine vita e, più nello specifico, di una legge regionale che apre al suicidio assistito, significa promuovere una visione che antepone la morte alla vita. Invece di investire nella sanità, nel potenziamento delle strutture e nel sostegno alle persone più fragili, si sceglie la strada più rapida e – per lo Stato – più economica. È una deriva che rifiutiamo con forza”.
“Il Sindaco Franconi – conclude Quercetani – si occupi seriamente di amministrare e di rispondere ai reali bisogni della città, invece di promuovere iniziative ideologiche mascherate da sostenibilità”.
Ecoincontro con Marco Cappato sul fine vita. Quercetani (FDI) critico con il Comune
