Festeggia quest’oggi 58 anni, essendo nato a Virum, in Danimarca, il 3 febbraio 1958, Klaus Berggreen, il primo e più amato straniero ad indossare la maglia nerazzurra nel periodo d’oro della Gestione Anconetani.
di Giovanni Manenti
Cresciuto nel Lyngby BK, viene adocchiato dagli osservatori nerazzurri, ed il Pisa lo tessera nell’estate ’82 quale rinforzo per la prima Stagione in A dell’Era Anconetani.
Accolto con un pizzico di scetticismo non essendo conosciuto al grande pubblico, Berggreen ci mette ben poco ad entrare nel cuore dei tifosi nerazzurri, disputando ben 29 gare delle 30 previste dal Calendario, con debutto alla prima giornata, il 12 settembre ’82 nel pareggio esterno a reti bianche a Cesena, e realizzando una splendida doppietta con cui, il 3 ottobre successivo, il Pisa sconfigge per 3-2 all’Arena la Sampdoria capolista, che nei turni iniziali aveva superato nell’ordine, Juventus, Inter e Roma ….
A fine stagione, culminata con la salvezza con una giornata di anticipo, Berggreen, miglior realizzatore nerazzurro con 8 reti, spera in un altro Campionato di livello, venendo affiancato in attacco dal nazionale olandese Wim Kieft, ma le difficoltà di adattamento al nostro calcio del biondo centravanti non producono gli effetti sperati, con il Pisa che retrocede in B, nonostante Klaus si confermi leader tra i goleador, con altre 7 reti al suo attivo, tra cui quella che, a due giornate dal termine, consente ai nerazzurri di superare in casa per 1-0 l’Avellino, dando una residua speranza di salvezza, poi naufragata la domenica successiva nella sconfitta di San Siro contro il Milan ….
Ma Berggreen non abbandona la causa e l’anno seguente contribuisce, disputando unitamente a Kieft tutte e 38 le gare del Campionato cadetto, alla immediata risalita in A, mettendo a segno ben 10 reti contro le 15 dell’olandese ed alle 5 del neoacquisto Baldieri, formando un “trio d’attacco” d’eccezione per la Categoria ….
Con i “fantastici tre” confermati per il ritorno nella Massima Serie, una delle migliori Formazioni della Storia nerazzurra continua a stupire sino a fine gennaio ’86, dopo aver nel novembre conquistato la prima “Mitropa Cup” in cui Berggreen mette a segno al 77’ l’unica rete del successo in semifinale contro i “cechi” del Sigma Olomouc, per poi crollare inaspettatamente nel finale di stagione, nel mentre Berggreen si assurge al ruolo di “castigatore” del Napoli, realizzando entrambe le reti che fermano la squadra di Maradona sull’1-1 all’andata all’Arena e consentono al Pisa di espugnare per 1-0 al ritorno un San Paolo ammutolito ….
Dopo quattro stagioni all’ombra della Torre Pendente, Anconetani decide essere giunto il momento di “monetizzare” l’acquisto del suo gioiello (autore nel periodo di 29 reti, di cui 19 in Serie A che lo fanno il miglior realizzatore nerazzurro nella Massima Serie nel Dopoguerra …), accettando l’offerta della Roma che lo acquista per una contropartita di 4 miliardi di Lire, in sostituzione di Cerezo, accasatosi alla Sampdoria, con l’intenzione, per la Dirigenza giallorossa, di ricostituire il tandem vincente con Baldieri, rientrato anch’esso nella Capitale ….
A dispetto di una discreta stagione, con 24 presenze e 5 reti al suo attivo, Berggreen viene ceduto a fine Campionato al Torino, con cui disputa il suo ultimo Torneo in Italia, chiuso con 26 gare e 3 sole reti messe a segno, di cui una però all’ultima giornata di andata proprio contro il Pisa al Comunale nel successo per 3-1 dei granata sui nerazzurri, mentre non scende in campo all’Arena al ritorno per l’incontro che, grazie alla doppietta messa a segno da Faccenda, regalerà al Pisa la seconda salvezza della sua Storia nella Massima Divisione ….
Di sicuro, Berggreen è stato il giocatore straniero che più ha dato al Club nerazzurro nei suoi quattro anni di militanza in riva all’Arno e, di contro, è altrettanto quello più amato dagli sportivi pisani, prova ne siano le sue frequenti rimpatriate nella nostra città per salutare i vecchi amici ed allora come possiamo non unirci ai tanti messaggi che gli giungeranno quest’oggi per un Felice e Sereno Compleanno ?? ….