Bus navetta, nuovi insediamenti , pulizia, video sorveglianza e aree verdi.
Una linea bus dedicata, nuovi insediamenti , pulizia costante, video sorveglianza, miglioramento ed implemento delle aree pubbliche verdi, per migliorare e rilanciare l’attrattività della zona commerciale di Navacchio. Tutti gli interventi sono stati illustrati giovedì 10 novembre 2016, da Michele Parrini, vice sindaco e assessore all’ambiente di Cascina, e da Federica Grassini, presidente di Confcommercio Pisa.
«Gli imprenditori della zona commerciale di Navacchio ci hanno fatto avere, attraverso Confcommercio Pisa, una serie di richieste per risolvere le problematiche che da tempo affliggono l’area e che rischiano di aggravarsi al punto da rendere difficoltoso lavorare in sicurezza, con serenità e profitto» spiega Parrini. «Gli imprenditori hanno lamentato situazioni di degrado urbano -prosegue l’assessore- dalle strade dissestate alla cartellonistica disordinata, dalla pulizia dei marciapiedi al taglio dell’erba, ai rifiuti abbandonati. Ci hanno segnalato problemi di viabilità che creano ingorghi e file e l’assenza di qualsiasi mezzo di trasporto pubblico. Tutte situazioni che incidono sull’affluenza presso gli esercizi commerciali della zona, penalizzando in particolare chi non dispone di un mezzo proprio».
«Rispetto a questo quadro -continua Parrini- come Amministrazione Comunale abbiamo già messo in atto diverse contromisure di immediata realizzazione e, al contempo, ci stiamo muovendo per metterne in atto altre più strutturali. Nell’immediato, con Geofor abbiamo programmato un intervento straordinario di pulizia in tutta la zona, in particolare in via Caprera, via Visignano Sud, via Arzachena, via Fosso Vecchio, piazza Porto Cervo, via Carbonia, via Barumini, via Arbatax. L’intervento, che è in corso in questi giorni, prevede la pulizia meccanica con spazzatrice, la pulizia manuale e taglio dell’erba sui marciapiedi. Per impedire nuovi abbandoni di rifiuti, in via Arzachena e in via Visignano, dove ci sono stati segnalati continui scarichi di immondizia che hanno creato dei veri e propri cumuli, sono state installate nuove telecamere di sorveglianza, con le quali contiamo anche di risalire agli autori di tali abbandoni».
«Nel contempo -prosegue l’assessore- l’Amministrazione ha registrato l’interesse di alcune aziende, facendo capo a gruppi di carattere nazionale, ad insediarsi nell’area commerciale. Pertanto, tra le misure a più ampio respiro, abbiamo avuto un incontro congiunto con CTT Nord dal quale è scaturita la proposta di una linea bus navetta dedicata a tutta la zona commerciale e che, al contempo, in direzione sud/nord, colleghi la stessa a San Lorenzo alle Corti e a Navacchio. La nuova linea agevolerebbe sia le persone che non hanno la possibilità di muoversi da sole, in particolare gli anziani, e permetterebbe anche di ridurre in parte il traffico veicolare nella zona, soprattutto nei fine settimana. Si tratterebbe di una linea-pilota, che se avesse successo potrebbe essere riproposta anche per altre tratte in direzione sud/nord, per esempio per la zona Latignano-Via di Corte o Arnaccio-Biscottino».
“Quella del Nugolaio è una delle zone commerciali e artigianali più importanti dell’intera provincia” – così commenta Federica Grassini, presidente di ConfcommercioPisa – “parliamo di un’area grande richiamo, non solo per le catene, ma forte della presenza di imprenditori che hanno investito molti soldi e che rappresentano delle eccellenze nei loro settori di riferimento. In questi anni ci siamo trovati completamente abbandonati , alla prese con moltissimi problemi: degrado diffuso, una viabilità al limite del criminale, strade fatiscenti , marciapiedi sepolti dalla vegetazione, scarsità di controlli delle forze dell’ordine, assenza totale di una linea di mezzi pubblici. Da parte del comune di Cascina abbiamo avuto una solerte risposta e una grande disponibilità. Sono state previste immediatamente alcuni interventi straordinari, l’inizio positivo di un percorso che deve condurre ad una completa riqualificazione di questa area, il renderla più decorosa, invitante, accogliente. Noi imprenditori siamo i primi a me tterci in gioco, siamo già una trentina ma altri ancora se ne aggiungeranno, ci siamo ritrova intorno ad un documento pratico e ad alcune proposte concrete presentate all’amministrazione comunale. In particolare sulla viabilità diventa imprescindibile anche in previsione dell’arrivo di nuove realtà commerciali, trovare una soluzione quanto prima efficace per consentire un afflusso all’area che sia regolare e senza pericolo per nessuno”.
FONTE: Ufficio stampa Comune di Cascina