Nella 7° gironata del girone B di Lega Pro da registrare 4 pareggi e 5 vittorie (due delle quali fuori casa).
In vetta alla classifica troviamo ancora la Spal che tuttavia è fermata in casa su un pari a reti inviolate da un ardito Siena, che addirittura rischia di vincere con Bonazzoli che colpisce il palo. Secondo pari consecutivo per gli estensi che sentono la pressione delle inseguitrici, mentre per il Siena,imbattuti ad oggi, si tratta del sesto pareggio in campionato.
La Maceratese sorprende tutti e si porta al secondo posto in solitario a sole 3 lunghezze dalla Spal. Nella gara casalinga contro il Teramo dopo pochi minuti di inizio della ripresa, i marchigiani sono già in vantaggio di ben 3 reti. Malgrado un finale in ripresa per gli abruzzesi, che trovano la via del goal prima con Moreo, poi con Scipioni, è la Maceratese a conquistare i tre punti in palio, lasciando il Teramo a 1 solo punto in classifica.
Fantastico pareggio per il Pisa in casa della Carrarese, con i nerazzurri che realizzano un secondo tempo impeccabile dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio di due reti. Mannini realizza una prodezza su punizione accorciando le distanze, poi ci pensa Peralta a regalare un punto alla squadra, trovando la rete del pari.
L’Ancona dimostra ancora una volta di essere una squadra ambiziosa e con un organico importante andando a vincere in casa della Lucchese. I dorici passano in vantaggio con Cognini ad inzio di gara e raddoppiano dopo poco grazie alla complicità del portiere locale Di Masi. La Lucchese si sveglia sul finale e su rigore di Pozzebon accorcia le distanze. I padroni di casa potrebbero siglare il pari ma la traversa colpita da Benvenga, dice di no alla squadra di Baldini, al terzo ko consecutivo.
Il Pontedera si porta al sesto posto in classifica andando a vincere in modo netto in casa della Lupa Roma. Man of the match sicuramente Scappini, ex nerazzurro, che realizza ben 5 reti, 4 delle quali nel primo tempo. Sesta sconfitta per la squadra laziale che chiude la classifica del girone.
Prima vittoria casalinga invece per l’Arezzo di Mister Capuano che può finalmente festeggiare i tre punti tra i suoi tifosi. Nel derby toscano contro il Prato i padroni di casa conquistano l’intera posta in palio con Capece, che al 19′ del primo tempo trasforma magistralmente il rigore conquistato da Betancourt. I lanieri reagiscono e sul finale ci provano con Gomes ma Baiocco si supera e annulla il pericolo.
Pareggio tra Rimini e Pistoiese con i padroni di casa che passano in vantaggio nella ripresa con Ragatzu, e gli ospiti che rispondono con Sinigaglia, in pieno recupero beffando il Rimini e il nuovo tecnico Oscar Brevi al suo esordio. Per gli arancioni un punto importante che permette di posizionarsi a metà classifica.
Altro pareggio per 1 a 1 tra Tuttocuoio e L’Aquila. La gara piuttosto equilibrata si sblocca a favore dei padroni di casa, solo nel finale grazie ad un ottima azione di Shekiladze che trova la rete. Ma dopo pochissimi minuti gli abruzzesi trovano il pari con De Sousa, che permette alla sua squadra di rimuovere la classifica, dopo ben quattro sconfitte consecutive.
Chiude la giornata la vittoria casalinga del Savona sul Santarcangelo: il primo tempo è caratterizzato da un sostanziale equilibrio tanto che alla rete dei liguri con Cocuzza, rispondono i romagnoli con De Vena. Nella ripresa i padroni di casa aggrediscono maggiormente e trovano il goal partita con Virdis, che permette così alla sua aquadra, dopo due vittorie consecutive, di azzerare la penalizzazione e ritrovarsi a +1 in classifica. Primo stopo invece per il Santarcangelo che deve ancora recuperare una gara.
I risultati:
Tuttocuoio-L’Aquila 1-1
Rimini-Pistoiese 1-1
Spal-Robur Siena 0-0
Lupa Roma-Pontedera 2-5
Lucchese-Ancona 1-2
Arezzo-Prato 1-0
Carrarese-Pisa 2-2
Maceratese-Teramo 3-2
Savona-Santarcangelo 2-1
Aurora Maltinti, 19 ottobre, 2015