Pisa, martedì 22 ottobre 2019 – Mercoledì 23 p.v. alle 15 nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico “Leonardo Da Vinci”, gli studenti delle scuole superiori pisane incontreranno Claudia Marangoni, testimone – poco più che bambina – del dramma degli italiani lungo il confine orientale nell’immediato dopoguerra e poi dell’esperienza dell’esilio e della difficile accoglienza in Italia. Insieme a lei parteciperanno all’incontro, coordinato dalla prof. Innocenti dell’IIS Santoni, Luigi Puccini e Daniela Bernardini autori del volume Julka ti racconto (ETS, 2013) che ne ha raccolto e rielaborato la testimonianza.
L’incontro è promosso e organizzato dalla Domus Mazziniana e da una rete di scuole superiori pisane (IIS Santoni, IIS Da Vinci, Liceo Dini) con la collaborazione dal comitato pisano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, nell’ambito del progetto della Regione Toscana Un confine difficile, coordinato dall’Istituto di Storia della Resistenza di Grosseto, che porterà studenti di tutte le province della Toscana a partecipare ad un viaggio didattico al confine orientale nei luoghi che sono stati testimoni di alcuni dei momenti più drammatici della storia non solo italiana del ‘900.