Quest’estate in base alle notizie che emergevano in riferimento all’inchiesta Dirty Soccer, avevamo intuito che i campionati di Lega Pro avrebbero potuto subire un contraccolpo. Così è stato già dalla prima gara di campionato, ma altre novità rischiano di alterare ulteriormente il regolare svolgimento del campionato. Proprio lo scorso venerdì sera infatti, alla vigilia della seconda giornata di campionato in programma, sul sito del CONI è apparsa una notizia che potrebbe (il condizionale è d’obbligo) rimettere in discussione soprattutto il girone B, quello di appartenenza del Pisa. Infatti nella nota si fa riferimento all’accoglimento del ricorso del Forlì Calcio con queste parole: “Il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, Franco Frattini, con decreto assunto questa sera, ha accolto l’istanza cautelare formulata dalla società F.C. Forlì Calcio s.r.l. ed ha sospeso fino al 23 settembre 2015 le sole gare delle tre società interessate nel presente giudizio (Forlì, Teramo e Savona)“.
Sospese quindi le gare di Savona e Teramo fino al 23 settembre in attesa di capire quali saranno le decisioni in merito. Così oltre Teramo-Pisa anche Maceratese-Savona non è stata disputata in questa seconda giornata di campionato.
Tutto regolare invece per le altre componenti del girone con 4 vittorie e 3 pareggi.In particolare negli anticipi del sabato da registrare la netta affermazione della Lucchese in casa contro la Lupa Roma, con un episodio nel primo tempo che ha sbloccato il sostanziale equilibrio iniziale: si fa espellere il portiere Mangiapelo così la squadra laziale resta in dieci e non riesce a contenere la velocità dei padroni di casa che a suon di goal, conquistano i primi tre punti della stagione. Pari a reti inviolate nel derby del Mannucci tra Pontedera e Tuttocuio: le due squadre della provincia pisana non regalano le emozioni che tutti si aspettavano alla vigilia, così il Pontedera, con una gara ancora da recuperare, muove il primo passo in classifica, mentre per il Tuttocuoio di Mister Lucarelli secondo pari consecutivo. Scivolone casalingo dell’Arezzo, che al suo esordio tra le mura amiche, rimedia la beffa nei minuti di recupero: L’Aquila sebbene in inferiorità numerica e dopo un primo tempo non esaltante, trova la rete della vittoria grazie ad una punizione di Bensaja, che vale il momentaneo secondo posto in classifica. Anche il Prato esce sconfitto di misura contro un agguerrito Ancona (prossimo avversario dei nerazzurri): gli ospiti riescono a capitalizzare al massimo una delle poche occasioni create, trovando nei minuti iniziali della gara il goal partita grazie ad un colpo di testa di Mallus, mentre per i lanieri seconda sconfitta consecutiva. Altro pari a reti inviolate quello registrato nell’altro atteso derby toscano tra Pistoiese e Siena: la gara è caratterizzata da un sostanziale equilibrio con le due squadre che regalano davvero poche emozioni. Dopo la vittoria casalinga della scorsa settimana contro la Lucchese, la Spal vince in casa del Rimini con la rete decisiva di Lazzeri nella ripresa. Lo scontro tra due ex allenatori del Pisa ossia Pane e Semplici termina a favore di quest’ultimo con la sua squadra a punteggio pieno e che vola momentaneamente in vetta alla classifica con 6 punti. Pari tra Carrarese e Santarcangelo con i marmiferi che solo nel finale riescono a rispondere al goal dell’ex Guidone, con Dettori.
I risultati della 2° giornata:
Lucchese-Lupa Roma 3-0
Pontedera-Tuttocuoio 0-0
Teramo-Pisa (rinviata)
Arezzo-L’Aquila 0-1
Maceratese-Savona (rinviata)
Pistoiese-Robur Siena 0-0
Prato-Ancona 0-1
Carrarese-Santarcangelo 1-1
Rimini-Spal 0-1
A cura di Aurora Maltinti, 13 settembre ’15