Palazzo dei Congressi Pisa 22^ tappa “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”. Sono 366 gli imprenditori riferibili a 311 aziende che hanno partecipato all’ appuntamento di rilievo per tutto il territorio della Toscana. Nel 2014 ha visto crescere le esportazioni del 2,2% rispetto all’anno precedente per un valore complessivo dell’export che sfiora i 32 miliardi di euro. “Per la promozione del Made in Italy – ha sottolineato l’Ambasciatore Andrea Meloni, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, secondo quanto riportato da un comunicato – il Governo ha messo a disposizione 220 milioni di euro su tre anni, a partire dal 2015. Il nostro impegno, in sinergia con il Mise e l’Ice, è di mettere a disposizione un ammontare straordinario di risorse, operare secondo una strategia comune, definire i mercati prioritari per le esportazioni e operare coerentemente sul piano della politica commerciale a partire ad esempio dai negoziati in corso per l’accordo TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) tra Ue e Usa”. Il tema della formazione rimane di fondamentale importanza per le aziende, soprattutto per quanto riguarda i Tem-Temporary export manager, figure strategiche per le Pmi che vogliono operare sui mercati esteri, Roberto Luongo, direttore generale ICE-Agenzia spiega “Il Tem è una figura professionale che consente anche notevoli opportunità occupazionali per i giovani. L’Ice quindi, con attività di formazione, assistenza, consulenza e promozione, prosegue il suo impegno attivo a favore delle aziende che vogliano operare sui mercati esteri”. Il successo di questa tappa lo conferma anche Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio di Pisa dicendo “è un chiaro segnale di come le iniziative che puntano a far conoscere sul territorio gli strumenti per l’internazionalizzazione messi a disposizione dal Governo siano particolarmente apprezzati come dimostra la grande partecipazione di imprenditori”.
MP. 12 sett.