Wi-fi sempre attivo e per tutto l’anno, con il via al progetto di connessione integrale della costa pisana promosso da Confcommercio Pisa, Sib e Devitalia. Il wi-fi è uno dei servizi più richiesti dagli utenti, soprattutto dai turisti stranieri che sono abituati nei loro paesi ad avere le reti wi-fi libere in tutti locali pubblici. Per questo ConfcommercioPisa, Sindacato Italiano Sib e Devitalia hanno stretto una partnership implementando il nuovo servizio “PerSempreConnesso”, il wi-fi tutto l’anno collegato direttamente con la rete cittadina. Già numerosi gli stabilimenti che hanno aderito e che sin da questa estate sono pronti ad offrire un servizio competitivo e perfettamente integrato con la rete di hotspot già presente in città. Basterà infatti registrarsi solo la prima volta alla rete wi-fi dello stabilimento balneare per entrare automaticamente a far parte e sfruttare in automatico la rete di hotspot sparsi su tutto il territorio cittadino. Per la registrazione è sufficiente inviare una richiesta inserendo il proprio numero cellulare ricevendo in risposta un sms di conferma. Da quel momento i dispositivi si connetteranno automaticamente ogni qualvolta rileveranno un hotspot Devitalia, presenti ovunque in città, dallo stadio all’aeroporto al centro storico.
Soddisfazione per questo accordo nelle parole di Fabrizio Fontani, vicepresidente di ConfcommercioPisa e rappresentante del Sib: “Siamo orgogliosi di legare il nostro nome a quello di Devitalia, mettendo a disposizione dei nostri clienti un servizio richiesto, semplice e garantito, qualificando ulteriormente l’offerta complessiva del nostro litorale”. L’iniziativa sembra riscuotere effettivamente interesse come afferma Valeria Di Bartolomeo nelle vesti di vicepresidente di Devitalia: “Nel primo fine settimana estivo si sono registrate sulla costa pisana più di 1.000 nuove connessioni. Questo servizio rappresenta un modo per collegare il litorale con il resto del mondo ma allo stesso tempo per avvicinarlo anche alla città, un servizio che tra l’altro non si fermerà con la fine della bella stagione: il litorale deve tornare ad essere meta per tutto l’anno e per farlo i cittadini devono sentirlo vivo per 365 giorni”.