Già oltre 1.500 presenze per visitare il Borgo medioevale di Maiano aperto al pubblico in occasione della prima giornata della quarta edizione di “AAA Arte Artigianato e Agricoltura”, promossa dalla Fattoria di Maiano in programma fino a domani nel comune di Fiesole. All’opera oltre 90 fra artigiani e artisti provenienti da tutta Italia per un evento all’insegna delle creazioni e dei prodotti di qualità alla scoperta di un antico borgo che apre al pubblico nei suoi spazi esterni ed interni dopo il grande successo delle passate edizioni. Fra le novità in programma anche domani il simposio di scultura sul legno con gli scultori Francesco Battaglini, Roberto Coccoloni, Luca Mammarelli, Giuseppe Pracopio e Max Solinas che eseguiranno le opere sul posto mentre l’associazione Artisti Fiesolani ha organizzato una estemporanea di pittura dal titolo “Emozioni in Fattoria” che vedrà alcuni pittori cimentarsi nella raffigurazione della campagna.
La loro opera sarà valutata da una competente giuria che attribuirà dei premi messi in palio dallo sponsor Assicop Toscana-Unipol Sai da sempre impegnata insieme alla Fattoria di Maiano nel promuovere talenti e nuove opportunità di sviluppo. Anche quest’anno è aperta la fattoria laboratorio con visita agli animali del borgo e sempre nella due giorni saranno organizzate le visite guidate al Botanic Garden, l’orto botanico più grande d’Italia, inaugurato nel 1893 dalla Regina Vittoria d’Inghilterra (fu luogo di lavoro di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Benedetto e Giuliano da Maiano e Boccaccio e location del film ‘Camera con vista’ vincitore di 3 premi Oscar nel 1987) e i cui percorsi sono stati magistralmente recuperati ed ampliati fino a 15 km per coprire gli oltre 50 ettari tra campagne e boschi. La ristorazione è garantita dal ristorante Lo Spaccio che, per l’occasione, prepara menù semplici e tradizionali dell’enogastronomia toscana. Il costo del biglietto di ingresso è di 6 euro.
Mostra mercato a Maiano, il borgo medioevale da scoprire
