Domenica 29 gennaio, nell’ambito dei festeggiamenti per Sant’Antonio Abate, ed in particolare della cavalcata di Sant’Antonio, organizzata nel parco di San Rossore, la parte di Tramontana, come accade ormai da alcuni anni, ha promosso la giornata dei cavalieri boreali. Una delegazione di cavalieri della parte bianco azzurra del gioco del ponte hanno partecipato alla cavalcata che, come da tradizione, si svolge nel parco di san Rossore, in onore del santo patrono degli Animali, con partenza ed arrivo finale sul piazzale della sterpaia. Al termine della cavalcata si è tenuta la cerimonia di benedizione dei cavalli e degli animali officiata dal parroco di Barbaricina don Claudio Bullo e durante la quale sono stati benedetti, oltre a tutti i cavalli presenti, gli animali domestici che molti degli intervenuti avevano portato con se. In una cornice altamente suggestiva, diciotto cavalieri boreali, con i loro splendidi costumi storici e l’insegna di Parte, si sono disposti a fare da cornice alla liturgia della benedizione. Era presente l’intero comando di Tramontana, l’Assessore alle Manifestazioni Storiche Federico Eligi ,gli anziani consiglieri De Neri e Trolese i gruppi armati e molti simpatizzanti ed appartenenti alla parte, oltre ad un folto pubblico. Al termine della cerimonia il comando di Tramontana e l’Assessore Eligi hanno omaggiato la Presidenza dell’Ente Parco e le responsabili del maneggio la Sterpaia per la collaborazione offerta nella riuscita della giornata. Al culmine della mattinata il Generale di Tramontana Marco Vaglini ha consegnato la pergamena di nomina al responsabile del Cavalieri del Luogotenente Generale Fabrizio Bagnoli ed al responsabile dei cavalieri del Generale Carlo Alberto Bellagamba. La cerimonia si è conclusa con la benedizione del pane e la consegna di un panino a ciascun cavaliere da condividere col proprio cavallo. Terminato questo gesto altamente significativo la Parte di Tramontana ha radunato oltre cento persone per il pranzo presso il ristorante l’Ippodromo. Con la giornata dei cavalieri boreali proseguono le iniziative che la parte di Tramontana porta avanti durante tutto l’anno per divulgare il gioco del ponte e radicarlo sempre di più nel tessuto del nostro territorio.
Nel parco di San Rossore la tradizionale cavalcata di Sant’Antonio
