
Rita Mariotti (In lista per Pisa) Presidente quarta Commissione
Approvato, mercoledì 27 gennaio, dalla 4° Commissione del Consiglio Comunale, il nuovo Regolamento Comunale sul Registro delle unioni civili. Ora manca solo il passaggio in Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva. “Si finalmente – ha commentato la consigliera Rita Mariotti (In lista per Pisa) che è anche Presidente della quarta Commissione – dopo un lungo dibattito durato oltre tre mesi siano infine arrivati all’approvazione. Questo nuovo Regolamento chiarisce meglio la tipologia delle coppie che possono iscriversi al Registro delle Unioni Civili e aumenta i diritti che possano poi vantare, in tema, in particolare, di partecipazione e pari opportunità. Inoltre, questo nuovo Regolamento dà la possibilità di accesso ai diversi servizi comunali, come i servizi educativi e sociali e d’ora in poi sarà anche più facile l’iscrizione. Com’è noto sono molti anni, dal lontano ’97, che presso il Comune di Pisa esiste un registro dove le coppie, sia etero che omosessuali, possano iscriversi. Il Comune di Pisa è stato il primo comune in Italia ad istituirlo. Ad oggi, in Italia sono 323 i Comuni che ce l’hanno”.
Questa proposta di delibera, di cui la relatrice è stata la consigliera Alessandra Mazziotti(PD), è stata approvata, oltre dalla forze di maggioranza (PD, I Riformisti e “In lista per Pisa”), anche da i consiglieri di “unacittàincomune-prc”, M5S, e Sel. Contrati Pdl- Forza Italia. Attualmente nel registro delle Unione Civili del Comune di Pisa sono iscritte 66 coppie, a larga maggioranza sono eterosessuali e l ’età media è di 36 anni e mezzo.