Si è esibita ieri pomeriggio presso l’auditorium Fondazione Piaggio di Pontedera, con brani di Bach, Vivaldi, Gluck, Mozart e Schubert l’Orchestra Giovanile Pisana. Diretti dal Maestro Diego Terreni giovani musicisti e professori di orchestra hanno utilizzato il proprio gusto accordandolo al virtusismo strumentale, confermando il giudizio positivo della critica e affermando l’orchestra come una delle più dinamiche e dotate. Fondamentale la ricerca verso uno stile interpretativo personale imprescindibile dall’accurata ricerca stilistica ed esecutiva. La OGPI ha così inaugurato la propria stagione sinfonica 2017. Fra le nuove produzioni vi saranno l’esecuzione della Messa Kv 337 di Mozart per coro, solisti e orchestra, il Concerto n.1 op. 11 di F. Chopin, la produzione di “Alterazioni Dantesche: Sinfonicamente la Divina Commedia” e l’incisione del primo lavoro discografico su compositori del barocco italiano.
Diego Terreni nasce a Livorno e consegue il diploma di pianoforte sotto la guida del M° P. Rossi presso Istituto Musicale R.Franci di Siena. Dal 2015 è direttore artistico della Scuola Comunale di Musica di Castagneto Carducci. Nel maggio 2017 è stato invitato come direttore d’orchestra a tenere uno stage in Portogallo con l’orchestra del Conservatorio Regional de Musica de Ponta Delgada.
ORCHESTRA GIOVANILE PISANA: apertura stagione sinfonica
