Pisa – “Anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, risulta d evidente la necessità di un piano per la sicurezza in occasione della Luminara, considerando l’afflusso enorme di persone che si riversano sui Lungarni e in centro storico”. E’ Alessandro Trolese, presidente del Centro Storico di ConfcommercioPisa a ribadire la disponibilità dell’associazione di via Chiassatello: “Pubblici esercizi e locali, con grande senso di responsabilità, dovranno rispettare le indicazioni del provvedimento restrittivo, ben consapevoli loro malgrado di dover purtroppo rinunciare ad una parte degli incassi, in una serata che dal punto di vista economico è davvero strategica. Come associazione chiediamo tuttavia di limitare il più possibile il disagio e che il divieto di mettere tavoli sia concentrato semmai in una specifica fascia oraria, consentendo per il resto delle ore il libero utilizzo del suolo pubblico”. Secondo Trolese i controlli dovrebbero concentrarsi “sugli abusivi e sul loro traffico indegno e illegale di bevande alcoliche, che per la serata della Luminara raggiunge livelli ancora più insostenibili del solito. Così, se da parte loro i pubblici esercizi rinunceranno ai tavolini, dall’altro chiediamo con forza ai tutori dell’ordine il pugno di ferro nei confronti degli abusivi e dei minimarket fuori regola. La sera della Luminara non vogliamo vedere un solo abusivo agire impunito, così come proponiamo un controllo selettivo ai frigoriferi degli stessi minimarket, che non potendo fare somministrazione non potrebbero in ogni caso versare le bevande in contenitori di plastica. La sicurezza è un valore che chiama in causa tutti” – conclude Trolese – “non solo chi è abituato a rispettare norme e regole tutto l’anno ma anche e soprattutto chi quelle regole non le rispetta mai e poi mai”.
Ordinanza Sicurezza Luminara, Confcommercio: “Ridurre il più possibile i disagi ai locali e guerra senza quartiere agli abusivi di alcolici”
