E’ in libreria e nelle principali edicole della città “Penne di Parte. 6 + 6 autori raccontano il Gioco del Ponte” (Marchetti Editore). Il libro contiene sei storie per Tramontana e sei per Mezzogiorno, un modo per ‘vivere’ la manifestazione cittadina anche attraverso le pagine di un libro. Protagonisti sono 12 pisani doc che hanno voluto cimentarsi in racconti ambientati nel giorno del Gioco o ispirati ad esso: scrittori, comici, cantautori, sceneggiatori, giornalisti. Generi e stili assai diversi: dal fantasy all’aneddoto storico passando per cacche di cavallo, vite uggiose, gatti incantati dai tamburini, finestre sui lungarni lasciate troppo a lungo aperte, preghiere, viaggi nel tempo e baccalà con i porri. Per Mezzogiorno scendono in campo Cristiano Militello, Marco Innocenti, Fabiano Corsini, Chiara Cini, Valeria Tognotti, Alessandro Scarpellini. Per Tramontana Tommaso Novi (Gatti Mézzi), Sergio Costanzo, Renzo Castelli, Giacomo Bracci, Francesca Bianchi, Annick Emdin. Le illustrazioni sono di Tuono Pettinato, l’introduzione storica di Umberto Moschini. I lettori potranno leggere e scegliere il racconto o i racconti migliori.
Su ogni copia di “Penne di Parte” sono presenti tre codici: attraverso l’indirizzo mail pennediparte.marchettieditore@gmail.com o con un messaggio privato alla pagina facebook di “Penne di Parte” si potrà poi votare la Parte preferita e il racconto considerato migliore di entrambe le Parti. C’è tempo fino al 30 settembre.