La Presidenza Regionale di CNA Pensionati Toscana ha organizzato a Pisa l’annuale appuntamento dei gruppi dirigenti e degli iscritti a CNA Pensionati. Anche quest’anno sono oltre duecento i partecipanti a questo appuntamento annuale che ha la funzione di raccogliere idee, stimoli e proposte per le attività del più rappresentativo sindacato dei pensionati artigiani a livello locale. La partenza dei lavori distribuiti in tre giorni e conditi da occasioni di approfondimento culturale e di visita ai luoghi più suggestivi nella della provincia di Pisa (piazza dei Miracoli ovviamente, ma anche la Certosa di Calci e Volterra) è stata il 10 settembre in occasione della Festa Regionale della Toscana presso la sala Gronchi a San Rossore.
Il convegno sul tema “Integrazione di Sistema per una rappresentanza qualificata ed innovativa” è stato introdotto dai saluti di Fabrizio Manfredi Presidente Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e aperto da Giulio Cesare Brandini Segretario CNA Pensionati Toscana. Sono poi intervenuti Valter Tamburini nella veste di Presidente CNA Toscana, Giancarlo Pallanti Presidente Nazionale CNA Pensionati e Tina Pugliese Responsabile Area Sociale CNA Toscana, Sandro Ciulli presidente CNA pensionati di Pisa mentre le conclusioni sono state tratte da Carlo Fredianelli Presidente Regionale CNA Pensionati.
Toni accesi sul sistema pensionistico da parte di tutti gli intervenuti. Ad esempio secondo Fredianelli infatti “l’attuale sistema pensionistico è da rivedere, non solo per i meccanismi di maturazione dei requisiti, ma perché occorre anche intervenire su distorsioni e iniquità verso categorie come quelle degli autonomi. L’amaro in bocca – ha fatto notare ancora Fredianelli – è rimasto anche per gli esigui rimborsi sui mancati adeguamenti Istat. Gli anziani sono una grande risorsa per la nostra società e per moltissime famiglie : sono loro che supportano economicamente giovani senza lavoro, svolgono servizi, e coprono le molte, troppe carenze del nostro welfare e del sistema educativo e sociale”.
“Proprio per questo – sintetizza le proposte di CNA Pensionati Carlo Fredianelli – il nostro sindacato cerca di integrarsi sempre più con il sistema CNA che offre servizi e professionalità che possono ben supportare e guidare famiglie e persone verso le tutele ed i sostegni a cui hanno diritto: è questa la nostra scommessa per i prossimi anni e far tenere il passo ai nostri pensionati, con un mondo che corre sempre più veloce”.
(nella foto da sinistra Tina Pugliese,Giulio Cesare Brandini, Carlo Fredianelli, Giancarlo Pallanti)
mp/CNA ufficio stampa 11 sett. 2015