Pisa, 25 gennaio 2022 – I primi firmatari dell’Appello “MAI PIÙ BANCARELLE IN PIAZZA DEI MIRACOLI” che, tre anni fa, ha avuto tra i promotori tanta parte del mondo della cultura, delle professioni, dell’associazionismo culturale ed ambientale e che è stato sottoscritto da oltre 2700 cittadini, esprimono la loro soddisfazione: “Finalmente anche il piano del commercio del Comune di Pisa prende atto di quello che le leggi, il buon senso, la volontà della città da tempo chiedevano: la Piazza del Duomo libera da qualsiasi forma di commercio ambulante.
Auspichiamo che il nuovo piano preveda l’esclusione di qualsivoglia attività di commercio ambulante a posto fisso e/o mobile in tutti gli 8.87ha del Sito UNESCO, sottolineando che esso comprende, oltre alla Piazza del Duomo, la Piazza e l’edificio dell’Arcivescovado, il tratto di via Santa Maria fino alla Chiesa di San Giorgio dei Tedeschi, la via Cardinale Maffi fino a Via Monsignor Ugo Camozzo. Quindi occorre liberare tutta quest’area dalle postazioni che tuttora vi insistono.”
“Inoltre – concludono i sostenitori dell’Appello,
Valeria Caldelli, Pierluigi D’Amico, Silvia Silvestri – per una nuova immagine dell’offerta turistica è anche necessario liberare e riqualificare le zone limitrofe: da Piazza Manin a Largo Cocco Griffi. Si smetta di voler subordinare a presunti interessi economici l’immenso patrimonio monumentale della nostra città.”