Sabato 12 Novembre in Piazza Chiara Gambacorti dalle 17 alle 24 si terrà la prima edizione del Pisa Buskers, col patrocinio del Comune di Pisa. Pisa Buskers nasce dalla collaborazione tra varie sigle operanti nel settore della cultura e dell’intrattenimento a Pisa. Associazione AEFFE, MIXART e le associazioni studentesche NEWS e BEAT hanno unito le proprie forze per dare alla città di Pisa l’occasione di aprire il proprio centro storico alle arti di strada: musica a bassissima amplificazione, acrobatica aerea, spettacoli di fuoco, clown, circo per bambini, saranno il cuore della manifestazione. Il fine del festival è anche la proposta di un’alternativa intelligente e godibile alla “movida” pisana; uno spettacolo continuato e coinvolgente volto a far conoscere ad un pubblico eterogeneo le potenzialità di questo tipo di arte, sfruttando lo scenario del centro cittadino, che sarà irrorato di colori e allegria, con la speranza di gettare le basi per una manifestazione duratura negli anni, e con sempre più riscontro sul piano dei partecipanti. La Toscana vanta numerose manifestazioni legate alle arti di strada come Il Mercantia di Certaldo, il Paese dei Balocchi di Rosignano o Apriti Borgo di Campiglia Marittima, mentre a livello nazionale è il Ferrara Buskers la realtà più affermata per successo e longevità della manifestazione, essendo quella prevista per il 2017 la trentesima edizione.
Pisa Buskers: Pisa e gli artisti di strada
