Un tributo al grande Renato Zero che lancia il format della “cattura” della città. Il Palazzo dei Congressi è pronto ad accogliere “a braccia aperte” un vero spettacolo, mix di suoni e luci, che porterà sul palco tutta l’energia e la passione per la musica dell’ensemble composto da 7 elementi (una voce solista: Federico Cammarata, 4 musicisti: Enrico Chicco Angeloni, Oliviero Cini, Marco Sassetti, Thomas Bottaini e 2 operatori di backstage: Francesca Rotunno e Valentina Giannini), tra cambi d’abito e di scena e vocalità. Saranno coinvolti anche gli allievi del coro dell’Accademia Area 23 Live di Lucca, diretta dalla docente Mary Filizola, cantante affermata di importanti produzioni teatrali. “Il mio sogno è tale e quale al suo”. Federico Cammarata, leader dei Pianeta Zero, presenta così lo spettacolo in programma il 18 marzo al Palazzo dei Congressi di Pisa (ore 21:30). Il progetto “Pianeta Zero Cattura” è quello di creare un evento che valorizzi le migliori realtà artistiche delle città che ospiteranno lo show del gruppo, senza banali imitazioni e con tutto il rispetto che si deve a un artista del calibro del grande Renato. Così la tribute band parte da Pisa, con una serata pensata in collaborazione con la scuola di Danza Ghezzi. Presente all’evento pisano il fan club, composto da circa 150 appassionati, da anni al seguito dei Pianeta Zero in giro per l’Italia. Per l’evento pisano saranno coinvolte le allieve della scuola di Danza Ghezzi. L’hashtag #pianetazerocatturapisa raccoglierà sui social foto ed emozioni della preparazione, delle prove di danza, dell’incontro con i fan, dell’allestimento e dello spettacolo. Partner dell’evento è “Fidelity Tours”, che ha attivato il servizio di bus con partenza da varie località della Toscana (info: www.happybus.it, anche per acquistare il pacchetto bus + biglietto).
Pisa, lo spettacolo-concerto dei “Pianeta Zero” al Palazzo dei Congressi
