Al via la riqualificazione del vicolo del Vigna, strada del centro storico che da piazza Sant’Omobono, all’altezza del passaggio verso piazza delle Vettovaglie, arriva fino al lungarno Pacinotti passando tra i palazzi del Royal Victoria Hotel e la sede di Monte dei Paschi. Con un investimento di 85mila euro, questo l’importo dopo il ribasso di gara, il vicolo sarà recuperato con il rifacimento delle vecchie fognature e il restauro della vecchia lastricatura in tutta la sua lunghezza. A occuparsi dell’intervento la ditta Gennaro Francesco di Calcinaia. Il cantiere partirà a inizio luglio, subito dopo la fine degli eventi del Giugno Pisano, i tempi previsti per la fine della riqualificazione sono di 90 giorni. «I lavori sono possibili grazie alla collaborazione tra pubblico e privato: una parte dell’investimento infatti, pari a circa 22mila euro, è garantito dai privati proprietari dei palazzi che si affacciano sulla via e che avranno così la fognatura riqualificata- spiega l’assessore ai lavori pubblici Andrea Serfogli – Un modello positivo che potrà essere replicato anche in futuro». In particolare: il condominio MPS Sansedoni, il condominio piazza delle Vettovaglie 23, il Royal Victoria Hotel, Algerina Neri e Renzo Falciani. L’intervento è il primo di un piano più ampio che vedrà nei prossimi tempi la riqualificazione della zona: dai bagni pubblici di piazza Sant’Omobono (in corso le procedure per affidare i lavori di recupero) al restauro di piazza delle Vettovaglie grazie al contributo della Fondazione Pisa.
Pisa, parte la riqualificazione di vicolo del Vigna
