Pisa – In occasione dell’iniziativa sui progetti strategici di Pisa, dal 7 luglio alla Camera di Commercio saranno esposti il plastico ed i pannelli esplicativi del progetto Stazione/San Giusto che riguarda la riqualificazione di viale Gramsci, dei loggiati, dell’area di via Quarantola adiacente alla stazione del People Mover, oltre alla riqualificazione energetica di tutti gli edifici popolari di San Giusto, un importante intervento per la sicurezza idraulica nella zona aeroporto, la sistemazione di piazza Giusti, il parco urbano sotto le mura di via Bixio e il nuovo cavalcavia ferroviario di Sant’Ermete con pista ciclopedonale. L’investimento: 43 milioni di euro, di cui 18 grazie al bando governativo “periferie degradate” e 23 per la rigenerazione urbana grazie al conto energia, il resto con i cofinanziamenti comunali e di Apes. Nei prossimi giorni è attesa l’uscita del testo del decreto del governo con il finanziamento di questo bando, parallelamente è in corso la redazione dei progetti esecutivi in modo che quando saranno completati i percorsi per il finanziamento si possa partire con le gare. La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio, nell’ambito dell’esposizione chi vorrà potrà lasciare i propri dati per aderire ai percorsi partecipativi e sarà possibile lasciare opinioni, idee, segnalazioni al sito specifico https://www.airesis.it/proposals/7357-percorso-partecipativo-binario-14.
Pisa pensa al futuro, qualità urbana e sicurezza per la stazione e i quartieri
