San Giuliano Terme (Pisa) – I Giardinieri BioEtici, un marchio di qualità dedicato al giardinaggio naturale, sono arrivati in Toscana e terranno la loro prima giornata formativa a San Giuliano Terme, presso l’agrigarden Il Pruno domenica 11 novembre. L’evento è stato organizzato in collaborazione del CLT (Centro Lombricoltura Toscano) e godrà della partecipazione del dott. Domenico Prisa, ricercatore di punta dei sistemi di agricoltura “micronaturale”. La giornata sarà dedicata all’esplorazione dei legami tra salute del suolo e salute delle piante, la fertilità, la rigenerazione dei terreni, le consociazioni con micorrize, l’impiego dei microrganismi effettivi e della zeolitce chabasite. Si alterneranno nelle relazioni il dott. Domenico Prisa, il prof. Francisco Merli Panteghini, responsabile nazionale della formazione dei Giardinieri BioEtici, il dott. Marco Calcaprina del Centro Lombricoltura Toscano, il dott. Livio Perini di Europomice. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@giardiniere.bio o visitare il sito Giardiniere.bio.
Prima giornata tecnica dei Giardinieri BioEtici in Toscana
