A 70 anni esatti dalla creazione della Sezione di Migliarino, fondata nel 1947, l’Associazione dà inizio a un percorso di celebrazioni che non potevano partire in un modo migliore. A Febbraio infatti la nuova sede, posta di fronte ai locali della vecchia, è stata aperta e resa operativa in un fine settimana, senza nessuna interruzione dei servizi per gli utenti. Tutto questo grazie al fondamentale lavoro dei Volontari, impegnati nel trasloco e nel rendere migliori i servizi offerti alla comunità negli spazi della nuova struttura ASBUC che copre circa 500 metri quadri, con un’area di accoglienza per gli utenti, 9 ambulatori per i medici di base e gli specialisti, una infermeria e un’ampia area dedicata al Volontariato, con spazi utili alla formazione ma anche alla vita sociale dei Volontari. Gli orari e i recapiti della Sezione sono invariati, ma sono aumentati i servizi, con l’apertura di uno studio dentistico interno. Vi aspettiamo Sabato 13 Maggio per l’inaugurazione che vedrà presente tutta la Pubblica Assistenza, le Associazioni locali e le istituzioni. Un augurio di buon lavoro ai Volontari della Sezione, che possano trovare nei nuovi spazi un incentivo alla fondamentale opera svolta per la comunità.
Il programma
Ore 15:00 – Convegno “Bisogni e servizi di salute. Ridurre le distanze, favorire l’accesso.”
Interverranno: Daniele Vannozzi, Presidente della Pubblica Assistenza S.R. Pisa
Antonio Mazzeo, Consigliere Regione Toscana
Massimiliano Angori, Sindaco di Vecchiano
Sergio di Maio, Sindaco di San Giuliano Terme
Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa
Alessandro Campani, Direttore della Società della Salute
Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa
Coordina : Giancarlo Lunardi, già Sindaco di Vecchiano
A seguire si terrà una esibizione della “Filarmonica Senofonte Prato” di Vecchiano, il taglio del nastro e sarà offerta una apericena a tutti i partecipanti.