“Quale legge elettorale dopo il referendum del 4 dicembre?” è il titolo dell’iniziativa alla quale parteciperanno i parlamentari Stefano Quaranta, Maria Cecilia Guerra e il costituzionalista Rolando Tarchi. Proseguono le iniziative di Articolo Uno-Movimento democratico e progressista a Pisa. Al centro della prossima iniziativa la legge elettorale, con l’appuntamento previsto per lunedì 10 aprile alle ore 21.15 presso la Stazione Leopolda dal titolo “Quale legge elettorale dopo il referendum del 4 dicembre?”. Nell’incontro dibattito si alterneranno parlamentari ed esperti della materia come il deputato Mdp Stefano Quaranta, la capogruppo Mdp al Senato Maria Cecilia Guerra e il professore Rolando Tarchi dell’Università di Pisa, costituzionalista. La sentenza della Corte Costituzionale sull’italicum ha sottolineato buona parte dei limiti che presenta la legge, dando ragione a quei parlamentari, oggi in Mdp, che al tempo ne misero in luce le criticità del provvedimento e non la votarono. Ma al di là di questo serve stimolare un dibattito che coinvolga i cittadini, che vada in profondità e che parta da una esigenza non più rinviabile: ovvero l’impegno per fare in Parlamento una nuova legge elettorale condivisa, in grado di tenere insieme le diverse esigenze di rappresentanza, di governabilità e, soprattutto, di riattivazione del rapporto di fiducia fra eletti e cittadini.
Riattivare il rapporto di fiducia tra eletti e cittadini, incontro-dibattito di Articolo Uno-Mdp
