2 Aprile 2025
Pisa, 02 aprile 2025. In corrispondenza del Capodanno Pisano che la città di Pisa ha appena festeggiato lo scorso 25 marzo con la cerimonia in Cattedrale e con due weekend di eventi in città, sono stati installati tra Borgo Largo e Borgo Stretto 34 banner appesi sotto i loggiati e altrettanti adesivi calpestabili attaccati al...
13 Febbraio 2024
Pisa, 13 febbraio 2024. Nuove insegne e fiamme con i simboli uniformati a quelli già presenti su tamburi e targoni, due nuovi costumi, del Generale e Ambasciatore di Mezzogiorno, nuovi cappelli degli alfieri e di altre figure della Mostra del Gioco del Ponte. Ma anche i nuovi stendardi per il Palio di San Ranieri che saranno esposti su...
5 Dicembre 2023
Pisa, 5 dicembre 2023. La Magistratura dei Leoni dalla scorsa settimana ha una nuova sede a Oratoio. Il Comune di Pisa ha provveduto a recuperare il piccolo immobile di proprietà dell’Amministrazione che si trova all’interno del parcheggio davanti al campo sportivo della Scintilla, rimasto a lungo inutilizzato, abbandonato al...
9 Settembre 2022
Pisa, 09 settembre 2022. – Sabato 10 e domenica 11 settembre Pisa ospita la 67ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane. Questa mattina, 9 settembre, sono stati presentati in piazza XX Settembre gli equipaggi pisani del Palio Remiero con equipaggi misti e della Regata delle Antiche Repubbliche...
10 Settembre 2021Pisa, 9 settembre 2021. Il gruppo storico “Balestrieri di Porta San Marco” A.P.S., unitamente a Mura di Pisa e con il Patrocinio del Comune di Pisa, ha organizzato la rievocazione storica dell’8 Settembre 1499, giorno in cui, dopo 38 lunghi giorni di assedio, l’esercito fiorentino comandato da Paolo Vitelli, fu costretto ad...
11 Dicembre 2020Pisa, 11 dicembre 2020. Sono stati presentati questa mattina i nuovi costumi dei Cortei storici del Gioco del Ponte e delle Repubbliche marinare. Dal 2018 sono stati realizzati tre differenti lotti: il primo già presentato e utilizzato nel 2019; il secondo era pronto per il corteo dello scorso giugno, saltato a causa del Covid-19;...
4 Luglio 2020Pisa, 4 luglio 2020 - Il 10 luglio del 1500 l’esercito fiorentino, insieme a quello francese, assediava Pisa ma, grazie alla strenua resistenza dei pisani, si arrese e abbandonò la città. Di quel momento storico restano ancora oggi evidenti tracce sulle Mura di Pisa, nel tratto tra Porta Calcesana e Torre alle Piagge. Per...
15 Giugno 2019Pisa, sabato 15 giugno 2019 - In relazione alla Luminaria 2019 interviene l’assessore alle tradizioni storiche Filippo Bedini: «È un fatto riconosciuto da quasi tutti i pisani che il caos che ha contraddistinto gli ultimi anni della Luminara ha allontanato residenti e turisti. Da qui abbiamo voluto partire per provare a ritornare al...